07/2025

A Villa Sparina, due giorni per pensare insieme il futuro

A Villa Sparina, due giorni per pensare insieme il futuro

Ogni due anni – o in occasioni straordinarie – Fratelli Frattini riunisce la propria rete vendita in un luogo capace di ispirare. L'incontro diventa un tempo dedicato al riconoscersi, al condividere un percorso, all'immaginare nuove prospettive comuni. Il 26 e 27 giugno 2025, agenti da tutta Italia si sono incontrati a Villa Sparina, nel cuore delle colline del Gavi. Una cornice immersa nei vigneti, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla cura per il dettaglio. Un contesto ideale per riflettere su una trasformazione in atto, profonda e rispettosa delle origini.

A Villa Sparina, due giorni per pensare insieme il futuro

Il valore dell’incontro dal vivo

Frattini è un’azienda fatta di persone. Ogni prodotto, ogni scelta progettuale e ogni servizio nascono da relazioni costruite nel tempo.

L’incontro biennale con gli agenti rappresenta un appuntamento atteso: un’occasione di confronto autentico, arricchita da contenuti, esperienze e relazioni.

L’edizione 2025 ha coinvolto una trentina di persone tra rete vendita e team interno. Due giorni intensi, caratterizzati da un clima collaborativo, ispirato e conviviale.

Un’agenda ricca, accompagnata da momenti di dialogo informale, convivialità e allegria. Un’esperienza che rafforza il senso di appartenenza a una realtà dalle radici profonde


Un’agenda densa di contenuti

La giornata di lavoro si è aperta con una riflessione corale: sul valore del marchio, sulla sua evoluzione negli anni, sulle direzioni strategiche in corso.

Al centro, il tema del rebranding – un progetto iniziato due anni fa che sta progressivamente ridefinendo l’identità visiva dell’azienda.

Un'evoluzione coerente con i valori fondanti, capace di rafforzare il legame con il territorio, la cultura familiare e la qualità del design italiano. Si è parlato di posizionamento nei canali showroom e prescrittivi, di nuovi strumenti a supporto della vendita, dell’andamento del mercato, delle novità previste nel listino 2026.

Ogni intervento ha restituito una fotografia chiara di un’azienda che guarda avanti, con consapevolezza e coesione.

Dentro la cultura Frattini

Il rebranding rappresenta molto più di un esercizio estetico. Si tratta di una presa di coscienza. Fratelli Frattini ha scelto di raccontarsi con un linguaggio visivo rinnovato, rafforzando il legame con ciò che la identifica da sempre: il design italiano, il “ben fatto”, la sostenibilità, la produzione a km zero.

Il confronto con la rete vendita ha mostrato come questa trasformazione venga vissuta in modo naturale, necessario e condiviso. La nuova identità nasce dal desiderio di rappresentarsi con maggiore coerenza, come parte di un’evoluzione culturale che coinvolge ogni


Persone, paesaggio, dialogo

Fuori dalla sala riunioni, Villa Sparina ha fatto il resto.

I vigneti di Monterotondo, la cucina del ristorante La Gallina, le camere ricavate da un antico complesso colonico del Settecento: ogni dettaglio parlava la stessa lingua fatta di autenticità, accoglienza e rispetto.

Ma il momento più suggestivo è stato la visita alle cantine settecentesche. In un silenzio irreale, tra botti e profumo di legno, ci si è fermati a riflettere sul tempo.

Il tempo che serve per affinare un vino. Il tempo che forgia un’identità. Il tempo, lento e intenzionale, che serve anche alle aziende per crescere rimanendo se stesse.

In quel silenzio, forse, c’era la sintesi più eloquente di ciò che Fratelli Frattini vuole continuare a essere. aspetto dell’azienda.